Blog
I 5 lavori autonomi del futuro (in Italia)
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sempre più persone scelgono di intraprendere un’attività autonoma. In Italia, il settore del lavoro autonomo rappresenta una grande fonte di reddito per molti individui e sta diventando sempre più importante per l’economia nazionale.
Soft Skills e Realtà Virtuale: cosa ci riserva il Metaverso
La VR è il futuro? Secondo noi si, perchè capace di creare anche un ambiente sicuro ed efficace per l’addestramento di lavoratori in determinate professioni che richiedono lavoro in squadra, risoluzione di problemi e decisione rapida, perchè permette di simulare situazioni che sarebbero altrimenti difficili o pericolose da riprodurre nella vita reale.
Natale è arrivato: 5 idee regalo limited edition
Quest’anno vi presentiamo 5 eleganti idee regalo Limited Edition per tutti i gusti.
Head Hunting Profili Executive e Middle Management: intervista a Rodgy Guerrera
“Cercare e trovare. Colmare la distanza tra queste due parole è il nostro lavoro. Rodgy Guerrera and Partners è una Head Hunting Boutique specializzata nella Ricerca Diretta di profili Executive e Middle Management. La nostra mission è semplificare il vostro lavoro per potenziare il vostro business”. Rodgy Guerrera nasce come Head Hunter Fashion e Designers con uno sguardo sempre rivolto all’evoluzione dei mercati Digital, Retail e Consumer Goods.
Organizzare un evento: intervista a Antonio Putrino Gallo
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Antonio Putrino Gallo, organizzatore di eventi culturali.
Viaggio nel digital: intervista ad Atena Forconi
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Atena Forconi, giornalista e scrittrice, founder di Rendez-vous, magazine di storie (s)comode per tutti i gusti.
Quiet Quitting e Quiet Firing: quando il mondo del lavoro diventa “silenzioso”
Il licenziamento silenzioso, come l’abbandono silenzioso, non sono una novità nel mondo del lavoro. I termini utilizzati per indicarli invece si e nascono precisamente nel mondo social, dove il fenomeno è diventato virale in pochissimo tempo.
L’arte di saper delegare
E’ giusto fare sempre tutto da soli? E soprattutto, è la scelta più produttiva in un’azienda lavorativa? Non tutti conoscono i vantaggi di saper delegare e rischiano di diminuire i risultati, stressarsi e non raggiungere gli obiettivi per la smania di “non chiedere aiuto”.
Pillole di Moda: La (bella) storia della giacca Sukajan
Parlare della giacca Sukajan, più comunemente giacca souvenir, è toccare la corda più ardente della storia contemporanea...
Ansia da colloquio? 5 tips per imparare a gestirla
“Non sono all’altezza di questo lavoro. Ho ansia e paura di non farcela. Sicuramente ci saranno candidati migliori di me. Ho...
Tutte le novità dal mondo dell’arte: intervista a Vincenzo Circosta
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Vincenzo Circosta – esperto d’arte, blogger su ARTcure e curatore indipendente – che ha risposto a qualche nostra curiosità.
Milano Moda Donna P/E 2023: gli appuntamenti da non perdere
La Milano Fashion Week torna dal 20 al 26 settembre con le collezioni donna per la p/e 2023 con un calendario fitto di appuntamenti!
Mostre in Italia – Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi
Dal 22 settembre 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata...
Personal Branding: i 5 libri da leggere durante le vacanze
Parliamo dell’arte di promuovere te stesso: il Personal Branding e i 5 libri che ti aiuteranno a comprenderlo al meglio!
Comunicazione Digitale e Social Media: intervista a Vanessa Spaziani
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Vanessa Spaziani - Social Media Manager...
Food Design: cos’è e perché se ne parla
Una delle attività principali di sostentamento per ogni forma di vita è mangiare. L’essere umano ha sperimentato, cercando sempre nuovi stimoli legati al cibo. Tutto ebbe inizio con la cottura, per poi passare all’abbinamento di sapori e ingredienti e – da qualche secolo – si presta attenzione anche alla forma delle materie prime che ingeriamo. Da questa nuova attenzione per la forma, nasce una disciplina dal nome molto esplicativo: il Food Design.
Arte: le mostre più belle da vedere per chi d’estate resta in città
Estate in città? Nessuna paura: ecco le mostre da non perdere assolutamente a Roma, Milano, Firenze; Torino e Napoli!
Design: arredare l’ufficio secondo le ultime tendenze
Se lavori in un ufficio o almeno hai avuto la possibilità di farlo, sai per certo che gran parte della giornata viene trascorsa lì. Vediamo insieme le nuove tendenze del 2022 in fatto di design!
Dosare Soft e Hard Skills nel Curriculum Vitae
Le skills nel curriculum, ovvero le competenze tecniche e le conoscenze personali, rappresentano un elemento di estrema importanza per distinguersi dalla concorrenza, mostrare i propri punti di forza e le caratteristiche vincenti e presentarsi con un CV professionale, completo ed efficace.
Come porsi a un colloquio di lavoro
Sapere come affrontare e come porsi a un colloquio è un tema prezioso per ogni candidato Ci sono alcune cose da sapere prima, durante e dopo, per affrontare e superare il colloquio di lavoro…
Branding Olfattivo e Marketing Sensoriale: intervista a Manuela Ricci Bocciolini
Un’esperienza olfattiva e multisensoriale con la quale le aziende possano esprimere il proprio brand? Scopriamo il Marketing Sensoriale e il Branding Olfattivo insieme a Manuela Ricci Bocciolini e alla sua Ephèmera…