Blog
Come cambia la ricerca e selezione del personale con l’IA
Le skills richieste ai lavoratori nel futuro (molto) prossimo Da una ricerca LinkedIn emerge che le skill richieste ai...
Settore lusso: crescono le richieste di figure in ambito HR
Aumentano le richieste di HRBP (human resources business partner), talent manager e direttori HR nel settore lusso, un comparto...
Generative AI Won’t Be the End of Human Fashion Designers
“L’Intelligenza Artificiale non rappresenterà la fine dei designer di moda”
Proprio come la fotografia non ha segnato l’estinzione della pittura, l’IA non ucciderà gli stilisti. Potrebbe persino creare un maggiore apprezzamento per l’”artigianalità fisica” della moda.
Di Marc Bain – 5 luglio 2023 – Copyright BoF Professional
“Una nuova tecnologia sta minacciando di sconvolgere un intero campo creativo e automatizzando l’abilità e l’inventiva umana, rendendo le persone quasi inutili mentre produce una fornitura infinita di spazzatura senza anima.”. La dichiarazione potrebbe riflettere le attuali paure sull’intelligenza artificiale nella moda e in altre industrie, ma descrive anche come molti artisti e critici reagirono all’invenzione della fotografia nel 19° secolo. Il loro disagio è spesso riassunto con la storia dell’artista francese Paul Delaroche, che presumibilmente esclamò vedendo un Daguerrotipo nel 1840: “La pittura è morta!””
How cognitive empathy can help you predict the competitions’ next steps
“Come l’empatia cognitiva può aiutarti a prevedere le prossime mosse della concorrenza”.
John Horn analizza le difficoltà che le aziende incontrano nel valutare i concorrenti, il futuro delle informazioni competitive e la loro rilevanza nel mondo di oggi.
In questa edizione di Author Talks, David Schwartz di McKinsey Global Publishing chiacchiera con John Horn del suo nuovo libro, Inside the Competitor’s Mindset (MIT Press, aprile 2023). Horn discute l’importanza di guardare il mondo dal punto di vista di un concorrente e i modi in cui le intuizioni competitive possono essere utilizzate per influenzare il processo decisionale.
Copyright 2023 McKinsey&Company
What is talent management?
Gestione del talento. In parole semplici, la gestione del talento include tutti i modi in cui un’organizzazione assume dipendenti, li mantiene felici e produttivi e li aiuta a continuare a sviluppare le loro competenze nel tempo. Spesso gestita dalle risorse umane o HR, mettere le persone al primo posto è fondamentale per una gestione efficace del talento. Copyright 2023 McKinsey&Company
I 5 lavori autonomi del futuro (in Italia)
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sempre più persone scelgono di intraprendere un’attività autonoma. In Italia, il settore del lavoro autonomo rappresenta una grande fonte di reddito per molti individui e sta diventando sempre più importante per l’economia nazionale.
Soft Skills e Realtà Virtuale: cosa ci riserva il Metaverso
La VR è il futuro? Secondo noi si, perchè capace di creare anche un ambiente sicuro ed efficace per l’addestramento di lavoratori in determinate professioni che richiedono lavoro in squadra, risoluzione di problemi e decisione rapida, perchè permette di simulare situazioni che sarebbero altrimenti difficili o pericolose da riprodurre nella vita reale.
Natale è arrivato: 5 idee regalo limited edition
Quest’anno vi presentiamo 5 eleganti idee regalo Limited Edition per tutti i gusti.
Head Hunting Profili Executive e Middle Management: intervista a Rodgy Guerrera
“Cercare e trovare. Colmare la distanza tra queste due parole è il nostro lavoro. Rodgy Guerrera and Partners è una Head Hunting Boutique specializzata nella Ricerca Diretta di profili Executive e Middle Management. La nostra mission è semplificare il vostro lavoro per potenziare il vostro business”. Rodgy Guerrera nasce come Head Hunter Fashion e Designers con uno sguardo sempre rivolto all’evoluzione dei mercati Digital, Retail e Consumer Goods.
Organizzare un evento: intervista a Antonio Putrino Gallo
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Antonio Putrino Gallo, organizzatore di eventi culturali.
Viaggio nel digital: intervista ad Atena Forconi
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Atena Forconi, giornalista e scrittrice, founder di Rendez-vous, magazine di storie (s)comode per tutti i gusti.
Quiet Quitting e Quiet Firing: quando il mondo del lavoro diventa “silenzioso”
Il licenziamento silenzioso, come l’abbandono silenzioso, non sono una novità nel mondo del lavoro. I termini utilizzati per indicarli invece si e nascono precisamente nel mondo social, dove il fenomeno è diventato virale in pochissimo tempo.
L’arte di saper delegare
E’ giusto fare sempre tutto da soli? E soprattutto, è la scelta più produttiva in un’azienda lavorativa? Non tutti conoscono i vantaggi di saper delegare e rischiano di diminuire i risultati, stressarsi e non raggiungere gli obiettivi per la smania di “non chiedere aiuto”.
Pillole di Moda: La (bella) storia della giacca Sukajan
Parlare della giacca Sukajan, più comunemente giacca souvenir, è toccare la corda più ardente della storia contemporanea...
Ansia da colloquio? 5 tips per imparare a gestirla
“Non sono all’altezza di questo lavoro. Ho ansia e paura di non farcela. Sicuramente ci saranno candidati migliori di me. Ho...
Tutte le novità dal mondo dell’arte: intervista a Vincenzo Circosta
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Vincenzo Circosta – esperto d’arte, blogger su ARTcure e curatore indipendente – che ha risposto a qualche nostra curiosità.
Milano Moda Donna P/E 2023: gli appuntamenti da non perdere
La Milano Fashion Week torna dal 20 al 26 settembre con le collezioni donna per la p/e 2023 con un calendario fitto di appuntamenti!
Mostre in Italia – Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi
Dal 22 settembre 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata...
Personal Branding: i 5 libri da leggere durante le vacanze
Parliamo dell’arte di promuovere te stesso: il Personal Branding e i 5 libri che ti aiuteranno a comprenderlo al meglio!
Comunicazione Digitale e Social Media: intervista a Vanessa Spaziani
Continuano gli incontri con i professionisti di settore. Questa volta abbiamo incontrato Vanessa Spaziani - Social Media Manager...
Food Design: cos’è e perché se ne parla
Una delle attività principali di sostentamento per ogni forma di vita è mangiare. L’essere umano ha sperimentato, cercando sempre nuovi stimoli legati al cibo. Tutto ebbe inizio con la cottura, per poi passare all’abbinamento di sapori e ingredienti e – da qualche secolo – si presta attenzione anche alla forma delle materie prime che ingeriamo. Da questa nuova attenzione per la forma, nasce una disciplina dal nome molto esplicativo: il Food Design.